Eccoci di nuovo insieme nel nostro blog!
Ti sei mai chiesto “Perché dovrei diventare Assistente Virtuale?”, ecco oggi vedremo alcune motivazioni molto interessanti!
Nell’articolo precedente “Chi è e cosa fa l’Assistente Virtuale” abbiamo fatto un po’ di chiarezza su questa figura professionale.
L’Assistente Virtuale è una professionista, a tutti gli effetti, che offre servizi e competenze a supporto dei liberi professionisti, degli imprenditori e delle aziende aiutandoli a risolvere una serie di problemi e di task che portano via tempo o che non si è in grado di svolgere in autonomia.
Forse per molte persone questa scelta professionale potrebbe sembrare un pò insolita o particolare, questo perché in Italia questa figura si sta facendo spazio nel mercato del lavoro solo ultimamente.
Mai come negli ultimi due anni però sempre più aziende e imprenditori stanno comprendendo la potenzialità del mondo digital e di tutte le possibilità che questo mondo può aprire.
Lo smart working che si è diffuso con l’emergenza sanitaria ha infatti cambiato radicalmente l’atteggiamento verso il lavoro on-line.
Il pessimista in ogni opportunità vede una difficoltà. L’ottimista in ogni difficoltà vede un’opportunità. (Winston Churchill)
Ecco perché questo è il momento giusto per mettersi in gioco e fornire la propria esperienza e le proprie capacità.
Non lasciare però che il tuo percorso inizi lasciando le cose al caso perché chiunque ti richiederà professionalità e serietà, anche se non ti troverai fisicamente in luogo di lavoro ma, probabilmente, nel confort di casa.
Per questo Meraki Academy ha come obbiettivo quello di formare Assistenti Virtuali attraverso i suoi corsi, perché crede fermamente nel potenziale di questa nuova figura professionale.
3 motivi per diventare Assistente Virtuale

Lavorare dove voglio
Proprio così!
Uno dei principali pro di diventare Assistente virtuale è proprio quello di non avere un ufficio fisico dove andare tutti i giorni.
Quindi niente attese al freddo in inverno e al caldo in estate per aspettare i mezzi pubblici; niente traffico dell’ora di punta o ligiti con un’autista incauto che ti ha tagliato la strada perché era di fretta.
Potrai scegliere il salotto di casa tua, la tua camera, il tuo parco preferito e qualunque altro posto nel mondo.
Attenzione però! Cerca sempre di crearti un ambiente che non ti distragga dal lavoro che dovrai svolgere ma che ti dia comunque stimoli e che ti permetta di concentrarti.
L’Assistente virtuale deve sempre essere un punto di riferimento per l’imprenditore o l’azienda e dimostrare che la fiducia che hanno dato a questa figura professionale è ben riposta.
Libertà di gestione
In un mondo frenetico come quello in cui viviamo oggi impostare il proprio lavoro scegliendo liberamente come gestire il tempo e gli orari non ha prezzo.
Ovviamente ci saranno sempre date e scadenze da rispettare e a volte, inutile mentire, forse la mole di lavoro potrebbe anche essere tanta ma, a differenza di un ufficio fisico, non avremo un cartellino da timbrare ogni giorno alla stessa ora o un capo che verrà continuamente a bussarci sulla spalla.
L’organizzazione sarà quindi un parte fondamentale per diventare Assistente Virtuale e fare bene questo lavoro godendoci, al tempo stesso, la nostra libertà e la nostra vita di tutti i giorni.
Mettersi in gioco
Forse ti spaventa l’idea di metterti in gioco? Niente paura!
La formazione iniziale serve proprio a questo.
Ti fornirà la chiarezza necessaria a muovere i primi passi in questo mondo e a superare le incertezze.
Sarà entusiasmante veder nascere nuovi progetti, collaborare con persone diverse e sapere di poter essere un aiuto concreto per loro.
Questo per alcuni potrà comportare uscire dalla cosiddetta comfort zone, ma solo se ci impegniamo a raggiungere traguardi sempre più distanti potremmo crescere e sentirci gratificati.
Il prossimo passo
Ti riconosci in quello che hai letto fino ad ora?
Ti abbiamo messo la curiosità o la voglia di diventare Assistente Virtuale?
Prima di tutto potrai leggere il nostro articolo su “Come diventare Assistente Virtuale“, in questo modo potrai farti un’idea su quali sono le qualità e le skill da acquisire o da migliorare se già le possiedi.
I nostri corsi sono pensati proprio per aiutarti a sviluppare le competenze necessarie per questa figura professionale e accompagnarti in questo percorso.
Se vuoi farci domande, scrivici dal form che trovi qui sotto. Saremo felici di risponderti!
Ciao e alla prossima!
Naomi