Bentornata/o sul nostro Blog!
Oggi vorrei spiegarti come diventare assistente virtuale e le 5 skills necessarie per essere un vero/a professionista nel settore.
Grazie per essere tornata/o!
Se sei qui è perchè sei curioso di sapere come diventare assistente virtuale nel mondo del lavoro. Di sicuro avrai letto l’articolo Chi è e cosa fa l’Assistente Virtuale e se non l’hai ancora fatto ti consiglio di farlo.
Ti aiuterà a fare chiarezza su chi sia questa nuova figura professionale (che poi tanto nuova non è!) che si impone sulla nuova visione lavorativa, un mondo che si affaccia sempre di più sul digital.
Inoltre scoprirai anche 5 qualities o caratteristiche fondamentali per fare questo lavoro. Le hai? Meglio! Non lei hai ancora? Con un pò di sforzo e impegno le potrai acquisire!😜
Ora passiamo alla parte più tecnica di questo lavoro. Scopriremo insieme quali competenze o skills devi avere o puoi acquisire per essere un bravo assistente virtuale. 🧑💻
Ricorda questa premessa: più competenze avrai e più sarà facile proporti sul mondo del lavoro. Avere competenze specifiche ti aiuterà a porti davanti ad altri competitor. Come ho già detto nell’articolo Chi è e cosa fa l’Assistente Virtuale è fondamentale che le tue competenze siano reali, vere. Il mondo del lavoro è pieno di persone che si vendono per specialisti, professionisti di….spesso nulla!
Se non hai una competenza dillo e poi acquisiscila, poniti obiettivi, step e raggiungili. La sincerità paga sempre nel mondo del lavoro. E i clienti apprezzeranno la tua sincerità. E se i tuoi clienti ti apprezzeranno proverai soddisfazione nel tuo lavoro e accrescerai il tuo bagaglio esperienza. E di conseguenza, espanderai il tuo portfolio clienti.

Come diventare Assistente Virtuale? 5 skill da acquisire
Ti starai chiedendo: “Perchè dovrebbero scegliere me?”
Ma io ti dico: “Perchè non dovrebbero farlo?”
Le tue competenze e qualità hanno un valore. Prima devi riconoscerlo tu!
Rendile disponibili per tutti quegli imprenditori, freelance, artigiani e altri che non sanno ancora di avere un disperato bisogno di te!
Vediamo subito quali sono allora queste 5 skills necessarie per essere un’assistente virtuale.
Sei pronta/o? Iniziamo? 💪🏼
1. Amministrazione e segretariato
Un bravo/a assistente virtuale ha spiccate doti organizzative. Quindi dovrai sapere gestire la parte amministrativa del tuo cliente che esso sia un marketer, un insegnante, un ingegnere, ma anche un impresario edile o un pasticcere e così via.
Si, ti troverai a confrontarti con diverse professioni. Questo è una delle cose che amo di più del mio lavoro! 👨🍳🧑🏫👨🔧👩🏭
Quindi dovrai organizzare e schedare documenti amministrativi e contabili di diverso genere in modo tale che siano facilmente rintracciabili per il tuo cliente in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Dovrai saper gestire l’agenda digitale del tuo cliente per schedulare i suoi impegni privati e non, fissare appuntamenti e conference call, segnare promemoria e scadenze e…accertarti che li legga e li adempia possibilmente! 😝
Inoltre, dovrai leggere e rispondere alle sue mail. E se, come ti auguro, avrai più clienti, potrai trovarti a seguire, leggere e rispondere in contemporanea a 10 caselle di posta elettronica o più!
Che ne pensi: pazienza, organizzazione e multitasking non sono qualità fondamentali? Io direi proprio di si. 😅
Ricorda: potresti lavorare a Milano ma il tuo cliente trovarsi a Palermo o addirittura in un’altro stato! Sapere usare software gestionali e programmi è fondamentale. Di questo te ne parlerò nel punto seguente.
Questa skills è una materia del nostro corso su Meraki Academy. Clicca qui per saperne di più.
2. Informatica e software gestionali
La professione di assistente virtuale senza software adatti allo scopo sarebbe impossibile!
Ti serviranno (e quindi dovrai saperli usare al meglio) software e programmi che ti permetteranno di organizzare e svolgere il tuo lavoro al meglio.
Esistono programmi di planning, dashbord e project manager come Notion, ClickUp, BaseCamp e molti altri…spesso interamente in lingua inglese che ti permettono di scrivere e condividere in tempo reale con il tuo cliente lavori, progetti, calendari e molto altro.
Così come sono fondamentali app o programmi da usare come “archivi” digitali. Qui di sicuro i più conosciuti come GoogleDrive, Dropbox, pCloud e molti altri.
Come fai a condividere un documento in meno di un minuto da Milano a Palermo alle 02.00 di notte? No problem, grazie ai migliori software di gestione.
Lo so, ti starai chiedendo: “Sele, ma quali sono altri programmi? Qual’è il migliore? Chi mi insegna ad usarli?”
Questa è un’ulteriore materia del nostro corso su Meraki Academy. Clicca qui per saperne di più.
3. Contabilità
Molti la amano, altri la odiano. Io l’adoro. 😍 Ma questa è un’altra storia…
Non so che tipo di rapporto avevi con la matematica ai tempi del liceo, ma mi spiace comunicarti che almeno le nozioni base di matematica finanziaria, come partita doppia, contabilità semplificata e ordinaria le devi conoscere.
Per diventare un’assistente virtuale efficiente sarebbe opportuno conoscere bene le posizione fiscali dei tuoi clienti: sai cos’è un regime forfettario o un regime minimo? Sai che differenza c’è fra la contabilità ordinaria o semplificata e come si tiene? Sai quali tasse o contributi e a chi devono versarli? Sai quali documenti richiede o invia periodicamente il commercialista? Sai come e dove si paga un F24? Conosci le posizioni Inail dei tuoi clienti?
Sembrano nozioni noiose, lo so. Ma conoscere bene i tools necessari per le professioni dei tuoi clienti è fondamentale. 🛠
Per farti un esempio, andresti mai a fare un escursione in alta montagna senza avere il necessario: scarponi, abbigliamento termico, acqua e cibo, GPS, tenda e molto altro? Si, potresti, ma non so quanto dureresti. Meglio essere preparati quindi!
E’ molto probabile che le prime incombenze che il tuo cliente ti cederà saranno proprio quelle legate al mondo contabile feet rapporti commercialista/consulente del lavoro, in quanto portano via molto tempo e necessitano di concentrazione e zero errori.
Potrebbe essere utile informarti periodicamente su siti attendibili sulle novità legate al mondo del fisco, tasse, bonus, che come sai bene sono in continua evoluzione. Ad esempio, Fisco e Tasse è una piattaforma molto utile. Immagina che servizio potresti dare in più al tuo cliente anticipando i suoi bisogni e necessità tenendoti al passo con il mondo del lavoro!
Dovrai sapere come fare fatture, note di credito, preventivo, pagare F24, saper preparare i documenti che potrebbero chiederti commercialista o consulente del lavoro.
Per farlo sarà fondamentale sapere utilizzare piattaforme gestionali come FattureInCloud, QuickMastro o imparare a usare quelle che il commercialista del tuo cliente ha nello specifico.
Nulla di impossibile, tranquillo! Ma ci vorrà un pò di tempo, impegno e buona volontà! 😇
Questa è una materia principale del nostro corso su Meraki Academy. Clicca qui per saperne di più.
4. Capacità di scrittura – Copywriting
Ecco, qui mi sento di dirti che se stai pensando che tutti sappiano scrivere mail, preventivi, offerte, contratti ti stai sbagliando.
Oltre alle nozione basilari di grammatica italiana, sarà necessario adottare un linguaggio commerciale e spesso non solo in italiano ma anche in inglese e ulteriori lingue con cui potrebbero confrontarsi i tuoi clienti e i loro clienti stessi.
E non solo. Il tuo cliente ha un sito internet? Ha un blog? Invia delle newsletter? Molto probabile. O forse non li ha, ma potresti proporglielo.
A riguardo leggi questo interessante articolo su come creare un blog – Guida 2022.
Potrebbe essere utile per te e per curare quello del tuo cliente.
Scrivere i testi per un sito, piuttosto che articoli per un blog, newsletter, salesletter non è così facile come può sembrare. Ci vuole una spiccata dote artistica, ma anche tecnica, cioè capacità di linguaggio, SEO e regole di copywrinting e marketing che non possono mancare.
Ricorda:
A trasmettere informazioni possono cavarsela un pò tutti, ma comunicare è un’arte.
Per questo la nostra Meraky Academy ha deciso di dedicare un intero corso a questa materia. Clicca qui per saperne di più.
Ok, non sei un Social Media Manager, per ora almeno. Ma perchè non offrirlo come servizio ai tuoi clienti? Un assistente virtuale a 360° deve avere anche questa skill.
5. Social Media Management
In un mondo di influencer e social media manager fuffaroli che pensano basti postare due foto, una frase, un reel e una storia per avere un buon profilo business, tu potresti fare la differenza.
Eh, si. Scoprirai che molti clienti non hanno o non curano i loro profili social, sottovalutando il fatto che sia un’ottima “vetrina” dove proporre i loro servizi o prodotti.
Per curarlo ci vuole tempo, creatività, strategia, capacità grafiche, interazione con la community e molto altro…
Va da sé che non ci si può improvvisare e diventare Social Media Manager dall’oggi al domani. Puoi farlo, certo. Ma come spiegherai risulti deludenti o proprio mancanti al tuo cliente?
Come sempre, meglio acquisire certe nozioni o abilità se non si hanno, per fornire poi un servizio al top.
E per finire, acquisire nozioni e capacità nel mondo dei Social Media ti permetterà di curare il tuo profilo social. Deve diventare la “vetrina” della tua professione. Un cliente che apre il tuo profilo business deve capire subito chi sei e qual è la tua professione. Questo è uno step fondamentale per diventare un assistente virtuale conosciuto e che ha autorevolezza nel suo ambito.
Ecco perchè Meraky Academy ha deciso di dedicare un intero corso a questa materia. Clicca qui per saperne di più.

In conlusione…
Eccoci arrivati alla fine del nostro articolo Come diventare assistente virtuale. Spero che hai apprezzato la nostra mini-guida per capire quali sono le 5 skills fondamentali per diventare un efficiente assistente virtuale.
I nostri corsi sono pensati per aiutarti a sviluppare la tua figura professionale e addentrarti nel meraviglioso mondo del digital work.
Inoltre, la nostra Academy seleziona e ricerca fra i suoi studenti futuri assistenti virtuali per piccoli e medi imprenditori, freelance e altri professionisti.
Visita il nostro sito per scoprire i nostri corsi, le modalità di esecuzione, le recensioni dei nostri studenti e le loro storie. Saranno fonte di ispirazione.
Se vuoi farci domande o hai altre curiosità compila il form, saremo felici di aiutarti e di soddisfare le tue necessità.
A presto,
Selene.